Termini e Condizioni

Termini e Condizioni “Panesalamina”

Definizioni:

Sito, piattaforma: è lo spazio “virtuale”, ossia online, che ospita il servizio di vendita. Esso consente operazioni di semplice navigazione e consultazione, di iscrizione al servizio di navigazione, di acquisto di servizi ed esercizio dei diritti correlati.

Termini e Condizioni: LINK è il documento che regola l’utilizzo del Sito.

Servizio online: è l’insieme di attività poste a disposizione dell’Utente sulla piattaforma. Le esperienze di Navigazione, iscrizione e Acquisto fanno parte del Servizio posto a disposizione del pubblico. Nel presente caso si tratta di un servizio di Promozione di eventi sul territorio, con vari gradi di evidenza.

Servizio a pagamento: parte del Servizio online, o singola funzionalità, fruibili solo previo pagamento e soggetti alla disciplina contrattuale prevista nelle presenti condizioni di vendita a distanza;

Pubblico: è l’insieme indeterminato di soggetti che possono utilizzare il servizio.

Professionista (detto anche Venditore): è il soggetto che predispone, gestisce ed esegue, direttamente o mediante l’ausilio di terzi, il processo di vendita online ed in generale il Sito Panesalmina.com. Si tratta di Approdo Società Cooperativa Sociale Onlus.

Compratore (detto anche Cliente o Organizzatore o Promotore): è il soggetto che acquista servizi online a pagamento per la promozione di eventi. Prima di procedere all’acquisto, o di attivare la procedura di acquisto, quindi nella sola navigazione nel servizio, lo stesso viene definito Utente: Il Servizio di acquisto potrà esser utilizzato solo da Compratori Business e non consumatori (quindi enti, agenzie, società, associazioni, o anche persone fisiche per la promozione di iniziative professionali, commerciali ecc).

Utente Suggeritore: è l’Utente (anche consumatore) che, previa attivazione di un account, Indica l’esistenza di una festa o di un Evento particolare organizzato da terzi;

Utente promotore: è l’Utente (non consumatore) che promuove un evento dallo stesso organizzato (o da terzi previa delega anche solo verbale per la promozione);

Utente Guest: utente che – in qualsiasi forma – utilizza il sito solo per consultare il Calendario e gli Eventi e per il quale non è necessaria la creazione di un account.

Utente registrato: sono gli Utenti che hanno creato un account.

Promozione Evento: è il servizio che si può comprare sulla Piattaforma www.panesalamina.com e che viene descritto nella Form di Pubblicazione prodotto: in generale consiste nella pubblicazione, con vari gradi di evidenza, di eventi nel territorio.

Pubblicazione Evento: procedura con la quale il Compratore (sia Promotore che Organizzatore) inserisce i dati necessari: il set di dati viene esaminato dalla Redazione e se conforme alle linee guida si procede con la Pubblicazione compatibilmente con gli spazi di pubblicazione disponibili (in caso di mancata pubblicazione viene inviata notifica con le motivazioni).

Suggerimento Evento: è la facoltà di indicare un Evento consentita anche a soggetti diversi dal Promotore. La Redazione si riserva di procedere o meno con la pubblicazione dell’evento.

Segnalazione Evento: procedura di contatto, attivabile solo da Utenti Registrati, con la quale vengono evidenziati errori o illeciti nella descrizione di un evento da parte di Suggeritore o Promotore;

Calendario: sezione del sito web nel quale compare un calendario cui sono associati, giorno per giorno, gli eventi pubblicati. Cliccando il giorno si accede alla lista degli eventi pubblicati per quella data.

Form di pubblicazione: Sezione del sito riservata all’Organizzatore o Promotore nella quale devono esser inserite le informazioni richieste negli appositi campi.

ART. 1 FONTI E AMBITO DI REGOLAMENTO DEL TESTO E DEL SERVIZIO

1.1 Il presente servizio è regolato dai seguenti testi:

  • a. Termini e condizioni di navigazione: regolano la navigazione del Cliente sul servizio. Indicano quindi regole, diritti, doveri, obblighi, oneri e facoltà delle parti (dove per parti si intendono il Professionista che gestisce il servizio da un lato, i clienti e gli utenti che lo utilizzano dall’altro) in relazione a quella che è l’esperienza – appunto – di navigazione.
  • È opportuno sottolineare che l’Utente non può utilizzare il servizio senza accettare tali termini e condizioni: il semplice utilizzo del servizio comporta quindi implicita accettazione della disciplina prevista dal presente atto.
  • b. Condizioni di vendita a distanza: è il testo che regola le condizioni di vendita del servizio di Pubblicazione Eventi. Il contratto di condizioni di vendita a distanza si applica solo i Clienti/compratori che non sono consumatori ma enti, associazioni, società ecc.
  • c. Informativa sul trattamento dei dati personali: contiene tutte le informazioni previste dalla legge (e ritenute opportune dal Professionista) in relazione ai dati personali dell’Utente o di terzi. Indica per esempio chi decide come trattarli e come proteggerli, che uso farne, oltre ai diritti dell’Utente in relazione ad essi.
  • d. Moduli di consenso al trattamento dei dati personali: nel caso in cui il servizio faccia dei dati personali dell’utente un uso ulteriore rispetto a quello minimo necessario per lo svolgimento del servizio stesso o per rispettare la legge, sarà necessario chiedere il consenso all’Utente stesso, che sarà libero di darlo o meno per ciascuna categoria di uso prevista dal professionista, senza che ciò possa impedire all’Utente la fruizione del servizio.
  • e. Alert, disclaimer, pop-up, notifiche push ed avvisi: si tratta di informazioni che compaiono in modi diversi sul video dell’Utente. Alcuni di essi intendono solo informare o richiamare l’attenzione dello stesso su aspetti particolarmente importanti, altri chiedono un consenso esplicito o comunque una azione positiva (come la chiusura del pop-up, la selezione del tasto “ok” o simili) da parte dell’Utente. L’utente stesso è invitato a leggere sempre tali avvisi, e a non chiuderli o prestare consensi senza apprenderne il contenuto.
  • f. Definizioni: elenco di termini di particolare importanza e del significato ad essi attribuito nell’ambito ed ai fini del rapporto giuridico tra Panesalamina e Utente.

1.2 Tutti i testi sopra menzionati regolano il servizio. Chi utilizza, per qualsiasi ragione, il servizio deve quindi leggerli attentamente tutti.

1.3 In ogni caso, l’Utente è invitato a rivolgere, prima di utilizzare il servizio o comunque prima di prestare consensi di qualsiasi genere, a inviare una richiesta di informazioni laddove i contenuti dei testi sopra menzionati non siano chiari al seguente indirizzo: info@panesalamina.com

1.4 Il servizio è rivolto sia a Utenti consumatori, ossia soggetti che lo utilizzano per ragioni estranee alla propria attività lavorativa, sia a Utenti professionisti (le Attività), ossia soggetti che lo utilizzano per ragioni inerenti alla propria attività lavorativa. Può accadere che alcune clausole siano valide solo per l’una o l’altra categoria (per esempio le Condizioni di Vendita sono riservate ai NON consumatori). In tal caso sarà specificato se la clausola o il testo si applica solo a consumatori o professionisti, o se non vale per una delle due categorie. Resta inteso quindi che se non viene fatta tale precisazione, le clausole valgono per entrambe le categorie.

ART. 2 VARIAZIONI DEI TESTI

I testi sopra indicati sono scritti tenendo conto dello stato dell’arte tecnica, della legge in vigore, dello stato, delle caratteristiche e delle capacità economiche del Servizio. È quindi del tutto probabile che nel corso del tempo il cambiamento di uno di questi fattori possa imporre o semplicemente suggerire una variazione dei testi. Non è possibile, infatti, garantire che i testi (e il servizio) restino sempre uguale a sé stessi. Ciò, infatti, imporrebbe al servizio di non migliorarsi. Pertanto, Panesalamina ha la facoltà di modificare i termini e condizioni e i testi correlati. Le modifiche verranno notificate con anticipo agli Utenti. Gli stessi Utenti – se non intendono accettare i nuovi termini o comunque i nuovi testi – potranno recedere dal servizio, utilizzando la procedura prevista di cancellazione account. Se invece – nonostante la notifica – continuano ad utilizzare il servizio, si riterrà che tale utilizzo comporti l’accettazione tacita della variazione. Solo laddove, ad avviso del Gestore (Professionista), le modifiche comportino una variazione sostanziale al rapporto Servizio-Utente, verrà chiesto di rinnovare esplicitamente l’accettazione dei termini.

L’Utente conferma di avere il diritto e la capacità di comprendere il presente documento e di essere in grado di rispettare tutti i termini e le condizioni ivi contenuti, nonché tutti i testi sopra menzionati e assicura inoltre di non violare alcuna legge o regola in vigore nel proprio Paese di residenza o comunque di utilizzo del servizio.

ART. 3 LINGUA e FORME DEI TESTI e GIUDICE COMPETENTE

3.1 La lingua ufficiale del servizio è la lingua italiana. I testi eventualmente redatti o leggibili in lingue diverse sono traduzioni del testo originale. Pertanto, ogni interpretazione delle clausole dovrà esser effettuata tenendo conto del significato lessicale e giuridico che le parole hanno nella lingua italiana.

3.1.1 Ugualmente, il customer care è reso in lingua italiana: pertanto gli Utenti che intendono scrivere al servizio dovranno scrivere in lingua italiana e riceveranno risposta in tale lingua.

3.2 Eventuali controversie che abbiano ad oggetto il rapporto giuridico tra Utente e Professionista sono di competenza del giudice del luogo di residenza o domicilio dell’Utente Consumatore, ossia della persona che interagisce col Servizio per ragioni estranee alla propria attività commerciale, imprenditoriale, artigianale o comunque lavorativa.

3.2.1 Diversamente, laddove la controversia sia tra Professionista da un lato, e persona giuridica, o comunque soggetto che non agisca in qualità di consumatore (ad esempio l’Utente Promotore), sarà competente il foro di Brescia.

ART. 4 CONTATTI e le Parti

4.1 Il professionista “ Cooperativa Approdo” potrà esser contattato ai seguenti indirizzi:

Sede Legale: Via Mazzini, 85 Molinetto di Mazzano (Bs) – 25080

CF/PIVA: 03322360177

E-mail: info@approdocoop.it

PEC: approdo.onlus@pec.confcooperative.it

Siti web collegati: https://www.approdocoop.it

4.2 L’Utente Registrato o Promotore verrà contattato all’indirizzo e-mail (o al numero di telefono) dallo stesso dichiarato in sede di iscrizione al servizio. L’indirizzo e-mail dichiarato dall’Utente si intende quale domicilio informatico cui vengono indirizzate tutte le e-mail contenenti comunicazioni di Panesalamina. Pertanto, tutte le comunicazioni che il servizio effettuerà all’Utente saranno indirizzate all’e-mail indicata dall’utente che avrà onere di leggerle e di comunicare eventuali variazioni della sua e-mail.

4.3: Il servizio prevede diverse figure di Utenti (vedi definizioni) con diverse facoltà e livelli di utilizzo del Servizio:

4.3.1: Utente Compratore: utente business che acquista giorni di calendario per promuovere Eventi dallo stesso organizzati;

4.3.2: Utente Suggeritore: utente (business o consumatore) che indica Eventi di terzi pur essendo estraneo all’organizzazione dei medesimi.

4.3.3: Utente Guest: è il singolo fruitore del Sito che lo utilizza solo al fine di consultare il calendario e gli eventi senza dover creare un account.

4.3.4: Utente Registrato: sono gli Utenti (Compratore/Promotore e Suggeritore) che possono svolgere alcune azioni previste dal sito solo previa attivazione di un account.

ART. 5 DESCRIZIONE DEL SERVIZIO, INDICAZIONE DEL PREZZO

5.1 Il Servizio consiste nella messa a disposizione di una pagina web che consente le seguenti funzioni.

Per gli Utenti Guest:

  • a. Navigazione nel Sito Web e consultazione Eventi;
  • b. Iscrizione alla Newsletter;
  • c. Integrazione e condivisione eventi con altre piattaforme (social, calendar ecc.);

5.2 Per gli Utenti Registrati, oltre alle funzioni Guest:

  • a. Messa a disposizione di modulo online, da compilare per effettuare il suggerimento di un evento; ATTENZIONE: il suggerimento dell’evento può esser fatto da soggetti estranei alla organizzazione dell’evento. Ciò implica innanzitutto una limitazione nel numero e tipo di informazioni che possono esser pubblicate, in secondo luogo la maggior possibilità di errori nella descrizione dell’evento (si vedano i capitoli relativi alle esclusioni di responsabilità, regolamento). La Redazione si riserva in ogni caso di valutare se procedere alla Pubblicazione dell’evento suggerito.
  • b. Segnalazione errori o illeciti relativi ad eventi pubblicati sul Sito (vedi regolamento);

5.3 Per i Clienti (Registrati) che vogliano diventare Utenti Promotori, oltre alle funzioni comuni per gli Utenti Registrati:

  • a. Acquisto giorni del Calendario per Promozione Eventi;
  • b. Promozione eventi mediante compilazione del Form (vedi capitolo 6);
  • c. Contatto Venditore per integrare informazioni Evento.
  • d. Messa a disposizione di una pagina personale con elenco Eventi promossi, acquisti, pagamenti ecc.
  • e. Acquisto servizi addizionali per la promozione e visibiltà (per esempio: newsletter, social, eventi in evidenza, banner ecc.);

5.4 ATTENZIONE: Non tutti gli Eventi presenti in una determinata area geografica sono inclusi nella lista contenuta nel sito web: compariranno infatti solo gli eventi Pubblicati o Suggeriti, ferma restando la facoltà del Gestore del sito di indicare di propria iniziativa singoli eventi. Può accadere pertanto che Eventi di fatto presenti e corrispondenti ai criteri di ricerca impostati dall’Utente non compaiano tra i risultati della ricerca. Ciò può dipendere da vari fattori, come il mancato aggiornamento della lista, la richiesta della Attività di esser esclusa, la mancata Indicazione di queste da parte di Utenti Suggeritori, ecc.

5.4.1 Può accadere che la descrizione dell’Evento non sia corrispondente al vero. Resta inteso che è a totale carico e nella totale responsabilità degli Utenti Suggeritori o Promotori fornire indicazioni veritiere ed eventualmente aggiornarle. Panesalamina non potrà in alcun modo esser considerata responsabile per eventuali inesattezze contenute nella descrizione degli eventi atteso che NON è previsto alcun servizio di controllo di verità e correttezza delle informazioni (ma solo un controllo quantitativo di presenza nel form di Pubblicazione).

5.5 Il servizio di sola navigazione è gratuito. Ciò non significa che non sia chiesto all’utente di cedere qualcosa di suo. Panesalamina infatti potrà, previo consenso dell’Utente e specifica indicazione in informativa privacy, utilizzare i dati degli utenti per fini commerciali, statistici ecc.

Su questo aspetto è necessaria una precisazione: l’utente “può” ma non “è obbligato” a dare il consenso al trattamento di dati che non siano indispensabili per l’erogazione del servizio. Ciò significa che se l’utente nega il consenso al trattamento dei dati per fini di marketing lo stesso potrà comunque utilizzare il servizio.

5.5.1 Il servizio non include la fornitura di connessione internet, ma richiede uso costante di connessione alla rete e consuma dati. I costi di connessione dipendono dall’abbonamento dell’utente. È onere dell’utente quindi monitorare l’eventuale superamento delle soglie comprese nel suo piano tariffario. Il servizio non può esser chiamato a rispondere per un uso eventualmente eccessivo di dati da parte dell’utente nell’utilizzo del servizio. Per quanto non direttamente – e comunque ancora in tema di prezzo – l’utente con la sua presenza e interazione col servizio consente allo stesso di generare introiti consistenti in pubblicità che appaiono sullo schermo dell’utente durante la fruizione del servizio stesso.

5.6 Il servizio ha una pagina social su Facebook, Instagram, Pinterest, X, TikTok, YouTube e Whatsapp. La navigazione su tali pagine risponde a norme e termini previsti dai singoli social, fermo restando che gli utenti, nel caso siano autorizzati a postare contenuti nella pagina social, dovranno rispettare anche le regole ed i divieti previsti nel presente testo di termini e condizioni.

ART. 6 MODALITA’ DI PROMOZIONE DI EVENTI, PRODOTTI E SERVIZI

6.1 Per gli utenti Promotori:

6.1.1: Nella procedura di acquisto il Promotore compila il Form di Pubblicazione. Nel Form vengono richiesti almeno i seguenti dati e contenuti:

  • a. Nome;
  • b. E-mail;
  • c. Telefono personale o dell’organizzatore;
  • d. Sito web e pagine social dell’evento o del Promotore o Organizzatore;
  • e. Indicazione se si è l’organizzatore;
  • f. Nome dell’evento;
  • g. Località e periodo dell’evento;
  • h. Un testo contenente i dettagli dell’evento;
  • i. File della Locandina dell’evento;
  • j. Altro ritenuto rilevante.

6.1.1.1:

6.1.2 I dati da inserire non possono esser successivamente modificati ma solo eliminati. In caso di necessità o errore è possibile contattare la redazione all’indirizzo sopra indicato.

6.1.3: Una volta inseriti i dati, l’Evento viene inserito nella sezione Storico Feste dove viene evidenziato lo stato di avanzamento della pubblicazione (evento “in approvazione”, “pubblicato”, “non pubblicabile”). La Redazione verifica la conformità rispetto alle linee guida e procede di fatto con la pubblicazione o la non pubblicazione.

6.1.4: ATTENZIONE: la pubblicazione viene effettuata secondo criteri meglio specificati nelle Linee Guida. In particolare si tiene conto in esse della Completezza delle informazioni (non della veridicità di esse in quanto la Redazione non effettua alcun controllo), del rispetto del Regolamento, e della disponibilità di spazi in calendario. Qualora siano soddisfatti i criteri di pubblicazione si procede, appunto, con la pubblicazione. ATTENZIONE: la Redazione non garantisce tempi di evasione della procedura di verifica ora indicata, pertanto è necessario attivare la Pubblicazione evento in tempo utile per evitar ritardi.

In ogni caso viene data notifica della pubblicazione ovvero della classificazione dell’evento come NON pubblicabile.

6.2 Per gli altri Utenti (Suggeritori):

6.2.1: Gli utenti Registrati che intendono Suggerire un evento devono inviare una email all’indirizzo sopra indicato

ART. 7 REGOLE COMPORTAMENTO E CONSEGUENZE

7.1. Gli utenti Registrati, ed in particolare Suggeritori e Promotori sono tenuti a comportarsi secondo diligenza e buona fede.

7.1.1: In particolare essi:

  • sono tenuti a fornire al servizio indicazioni veritiere;
  • sono tenuti a monitorare gli eventi al fine di chiedere la modifica delle informazioni in modo tempestivo;
  • sono tenuti a segnalare tempestivamente l’eventuale annullamento di un evento. ATTENZIONE: la sola cancellazione dell’evento dal Calendario NON deve esser intesa come comunicazione di annullamento dell’evento stesso. È onere del Promotore/Suggeritore quindi specificare l’annullamento dell’evento;
  • sono tenuti a pubblicare solo materiali (foto, video, link, testi) di cui possano legittimamente disporre (e di qualità sufficiente);
  • sono tenuti a verificare, prima della pubblicazione, la qualità dei contenuti inseriti (per esempio qualità delle foto, delle locandine), nonché la sicurezza di siti o altri collegamenti cui essi possono veicolare l’Utente.
  • sono tenuti a correttezza e lealtà laddove segnalino eventi irregolari o illeciti: sono vietate segnalazioni false, pretestuose, ostruzionistiche, diffamatorie o comunque effettuate solo al fine di impedire o disturbare la promozione di eventi.

7.1.2. Sono assolutamente vietate, tramite la Pubblicazione o Suggerimento di Eventi, le seguenti attività:

  1. promozione armi;
  2. promozione pedofilia;
  3. promozione prostituzione;
  4. promozione Droga;
  5. promozione manifestazioni o azioni violente;
  6. promozione manifestazioni o azioni razziste;
  7. promozione manifestazioni o azioni chiaramente diffamatorie o blasfeme;

7.2 Panesalamina non presidia gli spazi, e non effettua monitoraggio dell’effettiva esistenza o degli Eventi e non controlla il contenuto delle informazioni degli Eventi.

7.2.1 In caso di segnalazioni di promozioni delle quali sia stata comunicata la non veridicità o l’illiceità, salva la possibilità di richiedere risarcimento dell’eventuale danno di immagine patito da PaneSalamina, accade quanto segue:

1) Panesalamina riceve la Segnalazione e ne valuta autonomamente la veridicità o almeno la plausibilità e si attiverà per identificare il responsabile (in ogni caso, il servizio si intende esplicitamente autorizzato dall’utente che ha posto in esser la violazione segnalata a collaborare e comunicare dati richiesti da Autorità Pubbliche, anche amministrative, nonché da difensori – solo in caso di rilevanza penale del fatto e se muniti di regolare nomina ed ai sensi e per gli effetti degli artt. 327 bis c.p.p.).

2) Panesalamina invierà all’Utente identificato una comunicazione riportante la condotta contestata e la norma violata. Panesalamina non sarà tenuta in tal caso a comunicare all’Utente le generalità del segnalatore. Nella comunicazione viene assegnato un termine all’Utente segnalato per rispondere alla notifica della difformità (ad es. modificando i documenti o le descrizioni online o eliminando il contenuto ecc);

3) L’Utente segnalato potrà rispondere (se non risponde entro il termine assegnato, si intenderà la Sua risposta come tacita ammissione della condotta attribuitagli);

4) Sulla base della risposta Panesalamina deciderà se archiviare la Segnalazione o procedere con la sanzione;

5) In base alla gravità (ed eventuale ripetitività, soprattutto se preceduta da altre sanzioni) della condotta segnalata Panesalamina potrà quindi (possono esser adottate anche più sanzioni):

  • A) Inviare un richiamo semplice;
  • B) Non accettare le promozioni dell’Utente per un periodo di tempo fino a 6 mesi;
  • C) Non accettare le promozioni dell’Utente a tempo indeterminato.
  • D) Eliminare account (conservando generalità per successivi tentativi di attivazione di altro account).

7.2.2 Sospensione: in ogni caso, laddove gli eventi rientrino, o possano anche latamente rientrare, nella casistica sopra menzionata al punto 7.1.2, è facoltà di Panesalamina procedere cautelativamente alla sospensione della pubblicazione dell’Evento, senza che ciò possa comportare alcuna responsabilità verso il Promotore, Suggeritore o organizzatore dell’Evento. All’esito della procedura di cui al punto 7.2 Panesalamina deciderà se riattivare la Pubblicazione dell’Evento ovvero confermare la sospensione dello stesso o procedere alla cancellazione.

7.2.3: ATTENZIONE: Panesalamina procederà sempre secondo una valutazione che privilegia il pubblico rispetto all’Organizzatore/Promotore. Pertanto, anche in caso di dubbio sulla illiceità dell’attività segnalata, si procede con la sospensione. Preso atto di ciò i Promotori rinunciano sin d’ora a qualsivoglia pretesa risarcitoria conseguente alla sospensione o rimozione dell’Evento Pubblicato. Parimenti non sarà dovuta, in tal caso, la restituzione del prezzo da parte di Panesalamina per i giorni di calendario eventualmente acquistati ma di fatto non fruiti dal Promotore.

7.2.4: Attenzione: una copia della segnalazione viene inviata anche al Promotore o Suggeritore che hanno obbligo di procedere immediatamente alla rimozione del contenuto non veritiero o illecito.

ART. 8 MANLEVE E LIMITAZIONI DI RESPONSABILITA’

8.1: è esclusa la responsabilità di Panesalamina per quanto segue:

8.1.1. Sul funzionamento del sistema: Panesalamina non garantisce il funzionamento corretto del servizio. Può succedere che – per cause variabili (come, per esempio, una caduta di linea o la disattivazione dei server, come per cause imputabili ad Apple ecc) – il servizio si interrompa. In tal caso Panesalamina non potrà esser chiamato a rispondere di danni eventualmente patiti da utenti o terzi in conseguenza del mancato funzionamento del servizio. Panesalamina non è infatti in grado di garantire un servizio costante e perfetto.

8.1.2. Sui costi: I costi di connessione dipendono dall’abbonamento dell’utente. È onere dell’utente quindi monitorare l’eventuale superamento delle soglie comprese nel suo piano tariffario. Panesalamina non può esser chiamato a rispondere per un uso eventualmente eccessivo di dati da parte dell’utente nell’utilizzo del servizio.

8.1.3. Sulle condotte: Panesalamina non risponde della condotta degli Utenti (specie Registrati). Panesalamina non controlla la liceità e veridicità dei contenuti degli Eventi indicati o promossi.

8.1.4. Sulle segnalazioni: Panesalamina attiva le conseguenze delle segnalazioni come indicato al punto 7. Tuttavia, Panesalamina non può esser ritenuta responsabile per danni che possano derivare da sospensioni o cancellazioni attuate nella procedura di cui all’art. 7.

8.1.5. Sui Link: Panesalamina potrebbe contenere link ad altri siti, risorse e opportunità di acquisto appartenenti a terzi, pubblicati sul Servizio. Al cliccare tali link, l’utente potrebbe essere reindirizzato a servizi di terzi, regolati da condizioni di utilizzo e informative sulla privacy proprie e differenti da quelle del Servizio. La pubblicazione di link di terzi non implica l’approvazione da parte di Panesalamina dei contenuti, dei siti o delle risorse fornite dagli stessi. Panesalamina informa tutti gli utenti di non aver alcun controllo

sui contenuti dei siti o delle risorse di terzi e di non essere responsabile delle voci appena indicate né della conformità di tali siti alle leggi e alle norme applicabili. Panesalamina invita pertanto gli utenti a controllare le informative e condizioni d’uso che regolano tali servizi terzi. Si noti che l’atterraggio su tali servizi (siti, app o simili) di terzi attiva un rapporto giuridico terzo ed esclusivo tra gli stessi e l’utente.

8.1.6. Panesalamina non risponde della condotta e dei fatti o atti che si possono verificare nel corso degli Eventi Promossi. Ciascun locale/punto di ritrovo agisce sotto la propria libera autodeterminazione e Panesalamina non può esser chiamata a rispondere di fatti o atti al punto di interesse imputabili. In particolare non può esser chiamata a di danni che all’utente che si reca nel punto di interesse dell’Evento dovessero, da chiunque e per qualunque motivo, esser cagionati.

8.1.7. Sulla mancanza di uno o più Eventi all’esito di una ricerca: Panesalamina non garantisce che tutti gli Eventi di fatto conformi ai criteri di ricerca impostati dall’Utente risultino come risposta alla ricerca dallo stesso effettuata. L’eventuale mancanza di uno o più Eventi all’esito della ricerca non potrà esser oggetto di reclamo, pretesa, richiesta di rimborso, indennizzo o risarcimento da parte dell’Utente o da parte del Promotore.

ART. 9 RECESSO DELL’UTENTE E CESSAZIONE DEL SERVIZIO

9.1 I servizi forniti non hanno scadenza, nemmeno in caso di inerzia dello stesso Utente e di mancato uso degli stessi.

9.2 Possono esser comunque causa di estinzione del Servizio sia la cessazione del Servizio (per proprie insindacabili scelte aziendali), sia la richiesta di disiscrizione da parte dell’Utente stesso mediante le apposite funzionalità o mediante richiesta di CANCELLAZIONE ACCOUNT da inviare alla seguente email info@panesalamina.com.

9.2.1.Il servizio si disattiverà entro e non oltre 30 giorni dalla ricezione della richiesta.

9.3 La cancellazione non ha effetto retroattivo, pertanto resta legittimo il trattamento, e l’eventuale comunicazione o diffusione dei dati effettuata sino alla data della cancellazione in conformità ai consensi prestati dall’utente. Inoltre, saranno comunque conservati oltre tale termine (ma si vedano le informative privacy) i dati che, secondo legge, devono esser conservati per un tempo maggiore (come, per esempio, i dati relativi alle transazioni commerciali, le comunicazioni, eventuali segnalazioni e le attività successive ecc.).

9.3.1 Resta inteso che i dati aggregati utilizzati per fini statistici possono esser in quanto tali conservati anche dopo la chiusura dell’Account.

ART. 10 MORTE DELL’UTENTE REGISTRATO O PROMOTORE

10.1 Il diritto di accesso ai dati di persone decedute è escluso nei casi previsti dalla legge o quando la persona deceduta lo abbia espressamente vietato con dichiarazione scritta comunicata al Titolare del trattamento. Tale divieto non può produrre effetti pregiudizievoli per l’esercizio da parte dei terzi dei diritti patrimoniali che derivano dalla morte dell’interessato nonché’ del diritto di difendere in giudizio i propri interessi (vedi art. 2- terdecies del D. lgs. n. 196/2003 e s.m.i., Codice in materia di protezione dei dati personali).

ART. 11 GESTIONE DIRITTI AUTORE

11.1 Il Servizio ospita contenuti di vario tipo. In particolare, sono ospitati sul servizio template, testi, fotografie, video.

11.2 In ogni caso il testo, la grafica, le interfacce, i marchi, i loghi, gli eventuali effetti sonori, il design e il software di realizzazione del servizio sono di proprietà esclusiva di Panesalamina e sono pertanto oggetto di diritti di proprietà intellettuale in capo alla stessa. Panesalamina concede all’Utente una licenza personale gratuita, non cedibile e non esclusiva al solo fine di consentire allo stesso di usufruire del Servizio e per quanto a ciò possa occorrere. La licenza avrà il solo scopo di permettere all’Utente di utilizzare e fruire dei

Servizi così come forniti da Panesalamina secondo le modalità consentite dalle presenti Condizioni. Nessun altro diritto viene quindi concesso all’Utente. Ogni uso diverso dovrà essere autorizzato per iscritto dal gestore del servizio.

11.3 I diritti d’autore dei contenuti inseriti nella descrizione degli Eventi sono di competenza dei Promotori che hanno l’obbligo di verificare l’effettiva facoltà di pubblicare siffatti contenuti. L’utente garantisce infatti di caricare (anche nella forma di semplice link) Contenuti (testi, fotografie e filmati, musiche ecc.) liberi da copyright o altri diritti di proprietà intellettuale e se ne assume a tal riguardo espressamente ogni responsabilità. Tutti i Contenuti, condivisi pubblicamente o trasmessi in privato, saranno di esclusiva responsabilità dell’utente, che con l’invio o la pubblicazione degli stessi dichiara di esserne il legittimo proprietario o di averne comunque piena e libera disponibilità;

11.4: Gli utenti non hanno alcun diritto sui contenuti pubblicati da altri utenti. Pertanto, gli stessi contenuti laddove – sussistendone i requisiti di legge (ossia originalità e creatività) – possano esser oggetto di diritti d’autore, non potranno esser utilizzati in modo alcuno da altri utenti o da terzi, né per fini personali, né per fini commerciali.

11.5 In relazione ai contenuti di cui al punto 11.3, Panesalamina si intende autorizzata a citare, anche per estratto, per immagini ecc., gli Eventi e i prodotti promossi, utilizzando anche in altri canali (social, web, pubblicazioni, presentazioni, bandi e concorsi, pubblicazioni o materiale fisico o cartaceo, video ecc) tutta o parte della documentazione e dei contenuti inseriti nel Form di Pubblicazione o comunque conferiti dal Promotore o Suggeritore.

11.6. Laddove – sussistendone i requisiti di legge (ossia originalità e creatività) – un contenuto (audio, video, testo o altro) caricato da un utente possa esser oggetto di diritti d’autore, lo stesso con il presente dichiara che con la pubblicazione del contenuto lo stesso cede gratuitamente a Panesalamina il diritto, libero da provvigioni e royalties, perpetuo e valido in tutto il mondo, avente ad oggetto l’utilizzo, la modifica, la copia, la riproduzione, l’adattamento, la traduzione, la pubblicazione, la riformattazione, l’elaborazione, la trasmissione, la visualizzazione, la cessione anche a titolo oneroso e la distribuzione di tali contenuti, in forma parziale o totale, con qualsiasi supporto o metodo di diffusione attualmente disponibile o sviluppato in futuro. L’utente accetta che questa licenza comprende anche il diritto di Panesalamina di cedere o rendere disponibili tali diritti anche a terzi, eventualmente dietro compenso in favore di Panesalamina senza nulla pretendere dal Servizio o dai terzi cui il contenuto sia ceduto.