Gli appuntamenti con la Scienza per Tutti propongono:
Giovedì 14 aprile, ore 20.45, Museo di Scienze Naturali, via Ozanam 4, Brescia, L’ABC DI NATURA E ARTE, Minicorso di storia dell’arte, prima lezione. Relatrice Sara Dalena. La partecipazione è libera.
Venerdì 15 aprile, ore 21, Specola Cidnea, OSSERVIAMO IL CIELO (A.Coffano). Al termine osservazioni astronomiche con i telescopi della Specola Cidnea. Prenotazioni al numero 030 2978672. www.castellodibrescia.org
Domenica 17 aprile, GITA AL PARCO ARCHEOLOGICO NATURALISTICO DELLA ROCCA DI MANERBA. La gita è aperta a tutti gli interessati.
Domenica 17 aprile, ore 16, Planetario, via Mazzini 92, Lumezzane, PROIEZIONE DEL CIELO STELLATO, proiezione per famiglie e giovanissimi, a cura di M. Benigna. Ingresso libero.
Lunedì 18 aprile, ore 20.30, Museo di Scienze Naturali, CHE FUNGO E’?. proiezione di diapositive a cura dei soci del Circolo micologico “G. Carini” (tel. 030/395286, 030/302606).
Martedì 19 aprile, ore 20.45, Museo di Scienze Naturali, CORSO DI BOTANICA. Prima lezione: le piante vascolari. Cenni di morfologia vegetale e di ecologia del paesaggio. Serata a cura dell’Associazione Botanica Bresciana e “Amici dei Parchi”. Info: tel. 3356873317, 3383169652.
Scienza per Tutti