In programma domenica 26 Aprile 2015 il primo Salone delle Eccellenze dei Territori presso il Castello di Padernello a Borgo San Giacomo. Dalle 9.30 alle 19.00.
Ripartire dai territori. L’esperienza accumulata in questi anni ci ha permesso di maturare la convinzione che ogni territorio possiede delle eccellenze enogastronomiche, culturali, artistiche, storiche, paesaggistiche. Il Salone darà voce a 30 Realtà provenienti dalla Provincia di Brescia,Bergamo,Cremona e Mantova. Un’occasione unica per riscoprire il territorio ma visto attraverso l’evento.
Evento organizzato dall’Associazione NeaTerra, Cassa Padana, Fondazione Nymphe e PaneSalamina.
Salone delle eccellenze dei territori
Il ricavato sarà “totalmente utilizzato” per le operazioni di restauro del Castello di Padernello e per la realizzazione dei Progetti di Valorizzazione del Territorio a cura dell’Associazione NEATERRA.
La mattinata sarà dedicata al tema della Cultura e il territorio intesa come strumento di sviluppo economico locale. Un momento di riflessione importante al quale parteciperanno Pubblici Amministratori, Pro Loco, Associazioni Culturali e che permetterà non solo di fare un punto della situazione ma di guardare al futuro con grande ottimismo.
Un Salone che promuove il territorio attraverso gli eventi non poteva non prevedere un momento simbolico che riconosca l’impegno per quelle realtà che sono riuscite a dare valore al proprio Comune. A margine del Convegno infatti vi sarà la terza edizione di Paesi in Festa. La novità di quest’anno è sostanzialmente dovuta al fatto che il Portale ormai si è allargato alle provincie limitrofe. Questo ci mette nella condizione di riconoscere l’impegno a realtà che provengono da paesi che provengono da fuori Brescia. Questo non sminuisce ma arricchisce il patrimonio di esperienze che Neaterra ormai ha imparato a conoscere.