20ª SAGRA DEL SALAME COTTO E DELLA GREPOLA E 78ª GIORNATA DEL RINGRAZIAMENTO
Domenica 2 novembre 2025
Piazza Garibaldi e Centro Storico – Quinzano d’Oglio
Torna uno degli eventi più attesi della provincia: la Sagra del Salame Cotto e della Grepola, insieme alla 78ª Giornata del Ringraziamento, per celebrare la tradizione agricola, il lavoro della terra e le eccellenze gastronomiche del nostro territorio.
L’evento è realizzato in collaborazione con “I Gnari del Ringrasiament”, autentici custodi della tradizione quinzanese, e patrocinato da Regione Lombardia.
Oltre 100 banchi enogastronomici animeranno il centro storico per l’intera giornata, con prodotti tipici, specialità regionali e sapori provenienti da tutta Italia.
Un vero e proprio viaggio tra gusti, profumi e tradizioni, per un’esperienza unica nel cuore del paese.
PROGRAMMA COMPLETO
Ore 8.30 – Ritrovo dei trattori su Viale Gandini
I primi motori si accendono e i trattori iniziano a radunarsi, pronti per dare il via alla giornata dedicata al mondo agricolo e all’enogastronomia lombarda.
Ore 9.30 – Santa Messa in Chiesa Parrocchiale
Un momento di raccoglimento e di fede per celebrare insieme la Giornata del Ringraziamento e affidare alla comunità e al lavoro dei campi la benedizione dell’anno.
Ore 10.30 – Corteo dei trattori per le vie del paese
Un colorato e suggestivo serpentone di trattori attraverserà Quinzano fino al Cimitero, portando per le strade il simbolo del lavoro, della terra e della tradizione contadina.
Ore 11.30 – Apertura ufficiale della sagra con taglio del nastro
Alla presenza delle autorità e dei rappresentanti del territorio, il tradizionale taglio del nastro darà ufficialmente inizio alla sagra, seguito dai saluti istituzionali.
Ore 12.30 – Pranzo in piazza sotto il tendone
Un momento di convivialità nel cuore della festa, con piatti della tradizione preparati dai volontari.
Menù disponibili:
– Spiedo con contorno – 20 € al tavolo con posto preordinato | 15 € d’asporto
– Salame cotto con contorno – 16 € al tavolo con posto preordinato | 12 € d’asporto
Prenotazioni tramite WhatsApp al 340 5228328.
Ore 15.30 – Albero della Cuccagna in Piazza Garibaldi
Squadre di giovani e professionisti si sfideranno in una delle gare più attese, simbolo di gioco, forza e spirito di squadra.
Ore 19.00 – “Il Pellicano”
Dalle 19 la piazza si accende con musica, drink e divertimento: un momento per ritrovarsi e chiudere insieme la giornata.
Durante tutta la giornata:
Musica e animazione con Radio Bruno
Mostra “I Ricordi Quinzanesi” a cura del G.A.F.O. in Piazza Aldo Moro
Maggiori informazioni e programma completo su www.eventiquinzano.it