In cammino con gli insetti

domenica 18 Luglio 2021
Capo di Ponte

Nell’ambito della rassegna “Estate nel Parco 2021”, il Centro Faunistico del Parco dell’Adamello, gestito dall’Associazione LOntànoVerde con il supporto del Parco dell’Adamello e del Comune di Paspardo (BS), propone per domenica 18 luglio una camminata lungo la via Valeriana – nel tratto compreso tra Breno a Capo di Ponte – accompagnati da Andrea Grava, ideatore e promotore del cammino. A Losine l’appassionato di entomologia Maurizio Castagna attenderà i partecipanti per una visita alla Casa e al Giardino degli insetti, per poi seguirli per un tratto del restante cammino osservando gli insetti nei propri habitat.

PROGRAMMA e NOTE TECNICHE
Ritrovo dei partecipanti alle ore 10.00 presso la stazione ferroviaria di Breno (BS);
Pranzo al sacco (a carico dei partecipanti) lungo il cammino;
Sosta a Losine per visita al Lab’s Dorcadion Eugeneae e al Giardino degli insetti;
Prosecuzione del cammino con arrivo alla stazione di Capo di Ponte intorno alle ore 18.00 con possibilità di fare ritorno a Breno con il treno delle 18.20.
La tappa – della lunghezza di 16 Km circa – si presenta di media difficoltà, con alcune salite ripide.

Adatta a persone abituate a camminare in montagna (bambini età minima 7 anni).
Si consigliano abbigliamento a strati e scarponcini comodi da trekking; cappellino; borraccia.

L’attività si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti COVID-19. Si invitano i partecipanti a dotarsi dei dispositivi di protezione individuali e a mantenere il distanziamento.
Orari e modalità potranno essere adeguati alla normativa anti COVID-19.

CONTRIBUTO PER LA PARTECIPAZIONE: € 15,00 singolo € 30,00 famiglia (max 4 persone)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro sabato 17 luglio
N° MAX PARTECIPANTI: 15 persone – ETA’ MINIMA: 7 anni

Per info e iscrizioni: LontànoVerde tel. 348 4595374 e-mail. lontanoverde@gmail.com
Andrea Grava: 338 227 2393

Ricordiamo che tutte le donazioni e i contributi raccolti nell’ambito degli eventi e delle attività gestite dall’Associazione LOntànoVerde vengono reinvestiti nel CRAS del Parco dell’Adamello, per la cura della fauna selvatica in difficoltà.

in cammino con gli insetti