Camunerie – Il Castello che rivive

da venerdì 8 Agosto 2025 a lunedì 11 Agosto 2025
Programmata
Locandina Camunerie - Il Castello che rivive

Dall’8 all’11 agosto vivi un viaggio nel tempo in grado di trasmettere la sensazione di vivere nel Medioevo, grazie all’ambientazione unica del Castello di Breno (BS) e ai tanti spettacoli di artisti, armigeri, arcieri e falconieri

Un evento medievale che si apre con la sfilata per le vie del paese e vede accogliere al suo interno anche il “Palio delle 8 Casate” in cui la popolazione di Breno, suddivisa in nobili famiglie, gareggia in sfide e giochi con l’obiettivo di portare a casa la vittoria e, di conseguenza, il Palio!

Scopri il fantastico mondo di Camunerie e vivi un’esperienza unica che ti permetterà vivere il Medioevo in tutta la sua bellezza all’interno delle mura del Castello di Breno. Potrai inoltre visitare le bellezze del nostro paese grazie alle escursioni e visite guidate organizzate durante il weekend

Seguici sui social o visita il nostro sito: https://prolocobreno.info/camunerie/

 


Camunerie è la rievocazione storica medievale che dà vita alla storia di cui il castello di Breno (Bs) ne è stato protagonista, dominando la Vallecamonica per oltre 1000 anni.

9/10/11 agosto vi sarà l’apertura straordinaria del bunker per poterlo visitare, inoltre sarà possibile visitare con la guida del Santuario di Minerva e Il Castello.

Programma Camunerie venerdì 8

ore 19.00
Apertura del castello medievale
e delle sue locande danze
e musiche medievali

ore 19.45
Sfilata storica per le vie del paese

Partenza da Piazza Vittoria con presentazione delle nobili casate, spettacoli itineranti con la partecipazione del gruppo storico di tamburini della Banda di Breno, sbandieratori e musici “Ducato di Parma” e degli armigeri della A.S.“Flos Ferri”.

Percorso: piazza Vittoria, via Mazzini, via Canevali, piazza S. Antonio, via Romelli, via Tonolini, via Valverti, via G. Marconi, via Mazzini, Municipio, piazza Gen. Ronchi, Castello
ore 20.15
La storia – Il Capitano di Valle presenta sua figlia e le 8 Casate presentano i principi presso Piazza Ghislandi

ore 20.45
Arrivo in piazza Gen. Ronchi Spettacolo degli sbandieratori e musici “Ducato di Parma”

ore 21.15
Arrivo in castello Spettacolo degli sbandieratori e musici “Ducato di Parma”

ore 21.45
La storia – L’assassinio del Capitano di Valle.
Inizio tornei e il FATAL EPILOGO

ore 22.00
La sfida delle 8 casate
“ASSALTO ALLE MURA”

ore 22.45
Lumi “Il Drago Bianco”
la trasformazione dei materiali e delle forme,
l’immaginario, l’arte, la manipolazione del fuoco
Programma Camunerie sabato 9

ore 14.30
Apertura dei campi storici e visite guidate, giochi e laboratori didattici storici per bambini.
Vita quotidiana nel medioevo: il popolo vive la propria quotidianità, tra armerie, antichi mestieri, coloriti commercianti, strambi personaggi Je musici medievali

ore 15.10
Spettacolo de li maestri “Falconieri di Sua Maestà – Dimostrazione dei Rapaci

ore 16.00
La sfida delle 8 Casate “incendio al castello” (Attenzione: La strada del Castello sarà chiusa dalle 16 alle 17 per permettere la gara del palio)

ore 17.00
Il Carro delle Illusioni con “Saltimbanchi” – Spettacolo giullaresco con giocoleria, equilibri su filo teso e magia antica

ore 18.15
Grande Assedio del Castello – Un esercito nemico cerca di conquistare il Castello di Breno – Confraternita del Lupo e Arcieri del Castello di Breno

ore 19.00
Apertura del castello medievale e delle sue locande, danze e musiche medievali

ore 20.00
Spettacolo de li maestri “Falconieri di Sua Maestà” – Dimostrazione dei Rapaci

ore 20.50
La storia – Prologo…e così avvenne il tradimento

ore 21.00
La sfida delle 8 casate “IL ROGO DELLA STREGA”

ore 22.30
Grande spettacolo de Il Carro delle Illusioni con “Illusioni di fuoco” – Grande impatto visivo con illusionismo, fachirismo ed equilibrismo
Programma Camunerie domenica 10

ore 10.00
Santa Messa con Benedizione degli stemmi delle 8 casate

ore 11.00
La sfida delle 8 Casate – “Bambini a corte”

ore 12.30
Apertura delle locande con pietanze medievali

ore 14.30
Apertura dei campi storici e visite guidate, giochi e laboratori didattici storici per bambini ed esposizione di rapaci in castello.
Vita quotidiana nel medioevo: il popolo vive la propria quotidianità, tra armerie, antichi mestieri, coloriti commercianti, strambi personaggi e musici medievali

ore 14.45
Spettacolo de li maestri “Falconieri di Sua Maestà” Dimostrazione dei rapaci

ore 16.00
La sfida delle 8 Casate – “La gallina obbediente”

ore 16.45
Il Carro delle Illusioni con “Panem et circenses” – Spettacolo comico con partecipazione del pubblico con numeri di magia, giocoleria ed equilibrismo su scale libere

ore 17.45
Spettacolo de li maestri “Falconieri di Sua Maestà” – Dimostrazione dei Rapaci

ore 18.15
Il Giorno del Signore – Torneo di combattimento Cavalleresco – A.S.D. Flos Ferri

ore 19.00
Apertura del castello medievale e delle sue locande, danze e musiche medievali

ore 19.30
Il Carro delle Illusioni con “La torre di Babele – Spettacolo dinamico e frizzante con rulli oscillanti, giocoleria, magia e fachirismo con chiodi, vetri e serpenti

ore 20.30
La storia – La risoluzione a palazzo

ore 21.00
La sfida delle 8 Casate – “Lo Tiro della Cesta”

ore 22.00
Spettacolo di fuoco dei Mercenari d’Oriente:” -CREED- Monaci guerrieri combattono tra le fiamme in uno spettacolo ricco di adrenalina”

ore 22.45
L’inquisizione – Il processo agli eretici e lo Spettacolo delle frecce infuocate del gruppo degli Arcieri del Castello di Breno
Programma Camunerie lunedì 11

ore 14.30
Apertura dei campi storici e visite guidate, giochi e laboratori didattici storici per bambini ed esposizione di rapaci in castello. Vita quotidiana nel medioevo: il popolo vive la propria quotidianità, tra armerie, antichi mestieri, coloriti commercianti, strambi personaggi e musici medievali

ore 15.30
La lizza al Castello – Combattimento degli Armigeri Confraternita del Lupo

ore 17.00
La sfida delle 8 Casate – “Brindisi a corte”

ore 18.30
La lizza al Castello – Combattimento degli Armigeri A.S.D. Flos Ferri

ore 19.00
Apertura del castello medievale e delle sue locande danze e musiche medievali

ore 19.00
Dimostrazione in armi – Confraternita del Lupo

ore 20.30
La storia – La risoluzione a palazzo

ore 20.45
La sfida degli 8 Rampolli “Lo torneo per lo nuovo Capitano di Valle”

ore 22.00
Grande spettacolo conclusivo – VIRTUS ER LUXURIA-Compagnia Teatro del Ramino

ore 23.00
La proclamazione del vincitore e la festa per il NUOVO CAPITANO DI VALLE