Conferenza e visite guidate per conoscere il patrimonio artistico della Valsaviore
Le chiese secondarie della Valsaviore presentano interessanti spunti artistici e storici di approfondimento. La Pro Loco, che riunisce i comuni di Berzo Demo, Cedegolo, Cevo, Saviore dell’Adamello e Sellero, nell’ambito delle iniziative culturali per la conoscenza e la promozione del territorio, ha organizzato una conferenza sul tema Johannes de Volpino a Sellero, in Valcamonica e in Trentino, in programma per mercoledì 2 agosto 2017, alle 21:00, presso Casa Panzerini a Cedegolo, relatore lo storico e ricercatore Giancarlo Maculotti. Seguiranno visite guidate alle chiese di San Desiderio a Sellero, San Zenone a Demo, Sant’Antonio di Padova a Saviore, San Sisto a Cevo, Santi Nazaro e Celso ad Andrista.
L’obbiettivo è quello di promuovere la conoscenza di una vallata ignota a molti ma con tratti caratteristici propri, difficili da riscontrare altrove, come la persistenza di antichi riti di origine pagana, tradizioni gastronomiche uniche e panorami d’incanto. In particolare, si rivolge a tutti gli operatori turistici della zona, perchè il valore di un territorio è dato soprattutto dalla consapevolezza di chi ci vive: ecco perchè l’invito non è solo ai turisti ma anche ad associazioni, negozianti, esercenti, studenti, operatori turistici, responsabili delle istituzioni locali, a tutti i cittadini dei cinque Comuni della Valsaviore interessati a conoscere meglio il proprio patrimonio.
Alla conferenza seguiranno tre visite guidate alle chiese, con Daniela Rossi, guida turistica autorizzata.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione presso la Pro Loco Valsaviore all’indirizzo di posta elettronica info@valsaviore.it oppure al numero di telefono 339.6672031. Informazioni sul sito www.valsaviore.it.
Le Vie della Fede in Valsaviore