Dal 31 agosto al 7 settembre, Corte Franca si prepara a festeggiare il suo 97° anniversario. Una settimana ricca di eventi culturali, artistici e gastronomici che culmina nel grande weekend di festa in Piazza di Franciacorta.
La celebrazione inizia domenica 31 agosto con la presentazione del libro di poesie “Scritte a matita, in corsivo” nella suggestiva Chiesa di S. Afra, seguita da un affascinante incontro fotografico sulla fauna del Monte Alto. Mercoledì 3 settembre, la Chiesa di S. Maria in Zenighe ospita “Passione e Resurrezione secondo Romanino”, uno spettacolo che unisce narrazione, immagini e musica dal vivo.
Venerdì 5 settembre si da il via al weekend con l’inaugurazione di “Vaghe stelle dell’Orsa”, la straordinaria mostra di sculture che trasforma Corte Franca in un museo a cielo aperto. Le opere di Davide Rivalta, Stefano Bombardieri e Felice Martinelli saranno visitabili gratuitamente fino al 30 settembre, regalando al paese un nuovo volto artistico.
Sabato 6 settembre si parte alle 15:00 con una passeggiata naturalistica sul Monte Alto per scoprire i tesori del territorio. Nel pomeriggio, la piazza si anima con laboratori per bambini e famiglie, mentre la sera porta i sapori autentici della Franciacorta con gli stand gastronomici di Pro Loco, Bar Sport, Pizzeria 1999, Da Ale Hamburgeria e Corte Fragola.
La giornata si conclude in bellezza alle 21:00 con il concerto dei Borderline, band che farà rivivere i più grandi successi musicali degli ultimi 50 anni, dal rock al pop.
Domenica 7 settembre inizia con la Santa Messa e la possibilità di visitare le bellissime chiese del paese. Il pomeriggio offre la tradizionale gara di Briscola e tanti laboratori per i più piccoli. La festa raggiunge il suo apice con la serata danzante accompagnata da Giorgio DJ e Fenix Dance, durante la quale verranno consegnati i riconoscimenti ai cittadini meritevoli.
L’occasione perfetta per scoprire Corte Franca, gustare le specialità locali e vivere l’atmosfera autentica della comunità tra arte, spettacolo e divertimento.