Il Fiume Oglio tra infrastruttura idraulica e giardino a Breno
Ore 8,30 – Registrazione partecipanti e accreditamento Albi Professionali
Ore 8,45 – Saluti istituzionali Presidente della Comunità Montana Valle Camonica, Assessore al Parco Adamello e Tutela Ambientale di Valle Camonica
– Sonia Cantoni, Delegata al settore ambientale di Fondazione Cariplo
– Gioia Gibelli, Portavoce Manifesto per il Po e Presidente Associazione Italiana Ecologia del Paesaggi – AIEP
– Rappresentanti degli ordini professionali
Ore 9,15 – Presenta e conduce i lavori Dario Furlanetto – Esperto in tutela e gestione delle risorse naturali
Ore 9,30 – Fabio Luino, IRPI – CNR di Torino, “Eventi alluvionali e prelievo di inerti nel Fiume Oglio: una questione irrisolta”
Ore 9,50 – Sergio Resola, Responsabile U.O. Monitoraggio Acque della macro-regione 4 (Brescia – Mantova) di ARPA Lombardia, “La qualità delle acque del Fiume Oglio prelacuale: stato attuale e prospettive”
Ore 10,10 – Cesare Puzzi e Roberto Bendotti, Società GRAIA srl, “Indagini ante e post operam sul Fiume Oglio: i primi risultati di un lavoro durato sette anni”
Ore 10,40 – Gian Battista Sangalli e Alessandro Ducoli – Comunità Montana di Valle Camonica – Parco Adamello, “La riqualificazione idraulica e forestale lungo il Fiume Oglio e il nuovo Piano di Gestione della vegetazione fluviale”
Ore 11,10 – Marta Panisi, ANISI – Associazione Nazionale Insegnanti di Scienze Naturali, “Didattica, ricerca e svago lungo il laboratorio naturale dell’Oglio – il fiume ritrovato”
Ore 11,30 – Luca Dorbolò, Ricercatore e architetto paesaggista, “Ponti ed altri vincoli alla dinamica fluviale: elementi per una ricerca”
Ore 11,50 – Giancarlo Gusmaroli, CIRF – Centro Italiano per la Riqualificazione Fluviale, “Lo sfruttamento idroelettrico dell’Oglio: i limiti idraulici ed ecosistemici della risorsa fluviale”
Ore 12,20 – Dibattito e conclusioni – modera Guido Calvi – Comunità Montana di Valle Camonica – Parco Adamello
Ore 13,00 – Aperitivo fluviale e lacustre con i prodotti della “Società Cooperativa Agroittica Clarabella onlus” di Iseo, accompagnati dai vini delle Cantine Camune
Per informazioni:
fierasostenibilita@
http://bit.ly/Fiera_della_

Fiera della Sostenibilità del Parco Adamello