Cu.Bi.Ci. Isola Dovarese

Domenica 11 Giugno parte alle ore 9.30 dall’EcomuseoIsola di Isola Dovarese “CU.BI.CI”, cultura, bici, cibo e non solo, un evento enogastronomico – culturale, organizzato da EcomuseoIsola, Proloco Isola Dovarese e Cassa Padana, con il patrocinio dei Comuni di Drizzona, di Isola Dovarese, di Pessina Cremonese e del Parco Oglio Sud.

L’evento ha come scopo quello di far scoprire questa bellissima zona rurale del cremonese percorrendola in bici, a cavallo o con altri mezzi, lungo le strade bianche che costeggiano il fiume Oglio, passando vicino a mulini ormai non più in funzione ma importantissimi nella storia di quest’area e arrivando nei centri storici ed artistici dei tre Comuni coinvolti.

Lungo il percorso, grazie collaborazione rinomate attività ristorative come gli Agriturismo IL CAMPAGNINO e L’AIRONE, l’HOTEL RISTORANTE PALAZZO QUARANTA e il CAFFE’ LA CREPA, e importanti Consorzi di Tutela come quello del PROVOLONE VALPADANA DOP, del SALAME CREMONA IGP, di TUTELA VINI VALTENESI, e di attività produttive di eccellenza come MOSTARDE LUCCINI, si degusterà un buonissimo menù a tappe. Il percorso ha come estremi Castelfranco D’Oglio ed il suo Mulino passando per Carzago, Isola Dovarese con al centro la piazza, la cascina di EcomuseoIsola e il Mulino vecchio, Monticelli Ripa d’Oglio e Villa Rocca di Pessina con la Villa Fraganeschi. Lungo il percorso i visitatori troveranno dei punti informativi che spiegheranno il contesto storico economico e in alcuni punti con guide in voce dedicate, ad orari stabiliti.

o – PARTENZA
EcomuseoIsola – Isola Dovarese
Benvenuto con caffè e dolci dalle 9.30 alle 10.30

Cu.Bi.Ci. Isola Dovarese

Cu.Bi.Ci. Isola Dovarese