Scienza per Tutti a Brescia

Appuntamenti con la Scienza per Tutti:

Lunedì 9 maggio, dalle ore 13 e per tutto il pomeriggio, Castello di Brescia, Specola Cidnea, OSSERVAZIONE DEL TRANSITO DI MERCURIO. Ingresso libero. www.castellodibrescia.org

Lunedì 9 maggio, dalle ore 13 e per tutto il pomeriggio, Osservatorio Serafino Zani, colle San Bernardo, Lumezzane, OSSERVAZIONE DEL TRANSITO DI MERCURIO. Ingresso libero. www.museodellecostellazioni.it

Lunedì 9 maggio, ore 20.30, Museo di Scienze Naturali, incontro di determinazione dei funghi a cura del CIRCOLO MICOLOGICO “G. CARINI” (tel. 030/395286, 030/302606).

Martedì 10 maggio, ore 20.45, Museo di Scienze Naturali, INCONTRO SULLA BOTANICA. Serata a cura dell’Associazione Botanica Bresciana. Info: tel. 3356873317, 3383169652.

Mercoledì 11 maggio, ore 20.45, Museo di Scienze Naturali, IL DIAMANTE, prima parte. Relatore: Giovanni Corsetti. Organizzazione: Associazione Asteria per la gemmologia e la mineralogia.

Giovedì 12 maggio, ore 17.30, Museo di Scienze Naturali, saletta Rapuzzi, VIDEOSCIENZA; In contemporanea ore 17.30, auditorium, VIDEORIPRESE,“Turchia: bici + bus, Cappadocia, Pamukkale, Efeso e Istanbul”, Relatore: P. Lozzi, durata 1h, registrazione del 18 marzo 2014.

Giovedì 12 maggio, ore 20.30, Museo di Scienze Naturali, via Ozanam 4, Brescia, PAESAGGI NATURALI DEL BRESCIANO: ASPETTI GEOLOGICI, (M. Benigna); ore 21.30, PAESAGGI DEL CIELO, prima lezione del corso sul riconoscimento delle costellazioni. La partecipazione è libera.

Venerdì 13 maggio, ore 21, Castello di Brescia, OSSERVAZIONI ASTRONOMICHE con i telescopi della Specola Cidnea. Prenotazioni al numero 030 2978672. www.castellodibrescia.org

Sabato 14 maggio, ore 16, Osservatorio Serafino Zani, colle San Bernardo, Lumezzane, Astronomia in famiglia: CACCIA AL TESORO PER I BAMBINI, attività ludiche per i giovanissimi e le loro famiglie; ore 18, A CIELO NUDO, gli astri con l’occhio d’artista (II edizione), inaugurazione della mostra di arte e astronomia. Ingresso libero a tutte le attività. www.scienzagiovanissimi.it

Sabato 14 maggio, ore 21, Osservatorio Serafino Zani, colle San Bernardo, Lumezzane, A CACCIA DI AURORE BOREALI, seguiranno le osservazioni astronomiche al telescopio (I. Prandelli). www.museodellecostellazioni.it

Domenica 15 maggio, ore 15-17.30, Specola Cidnea, ASTRONOMIA IN FAMIGLIA: Osservazioni solari e la “Bilancia dei pianeti”, attività ludiche per i bambini (W. Marinello) in occasione del “Kid Pass Days”. Iniziativa sospesa in caso di pioggia www.castellodibrescia.org

Lunedì 16 maggio, ore 20.30, Museo di Scienze Naturali, incontro di determinazione dei funghi a cura del CIRCOLO MICOLOGICO “G. CARINI” (tel. 030/395286, 030/302606).

Martedì 17 maggio, ore 20.45, Museo di Scienze Naturali, DAL CARSO A LUSSINO: ITINERARI NEL PAESAGGIO ADRIATICO. Relatore Fabrizio Martini. Serata a cura dell’Associazione Botanica Bresciana. Info: tel. 3356873317, 3383169652.

Mercoledì 18 maggio, ore 20.45, Museo di Scienze Naturali, corso di botanica, quarta lezione, LABORATORIO BOTANICO: IDENTIFICAZIONE DI REPERTI VEGETALI. Serata a cura dell’Associazione Botanica Bresciana. Info: tel. 3356873317, 3383169652.

Giovedì 19 maggio, ore 20.30, Castello di Brescia, corso di astrofotografia, INTRODUZIONE ALLA FOTOGRAFIA ASTRONOMICA (A. Soffiantini). Ingresso libero. Organizzazione: Osservatorio Serafino Zani, Unione Astrofili Bresciani. www.castellodibrescia.org

Venerdì 20 maggio, ore 21, Castello di Brescia, IL FASCINO DEL FIRMAMENTO (C. Bontempi). Al termine osservazioni astronomiche con i telescopi della Specola Cidnea. Prenotazioni al numero 030 2978672. www.castellodibrescia.org

Venerdì 20 maggio, ore 21, Planetario di Lumezzane, via Mazzini 92, CORSO SUL RICONOSCIMENTO DELLE COSTELLAZIONI sotto la cupola del Planetario (L. Cocca; I. Prandelli). La partecipazione è libera. Il programma dettagliato delle lezioni è sui siti: www.parchibresciani.it e www.astrofilibresciani.it

Sabato 21 maggio, ore 21, Osservatorio Serafino Zani, colle San Bernardo, Lumezzane, OSSERVAZIONI AL TELESCOPIO. www.museodellecostellazioni.it

Sabato 21 maggio, ore 15, parcheggio Conforama, Castelmella, escursione “Lungo il Mella a Capriano del Colle”. Prenotazione obbligatoria e iscrizione agli “Amici dei parchi” entro il 19 maggio, amicideiparchi@gmail.com; 3491618538. L’iniziativa è a cura dell’Associazione Amici dei Parchi e delle riserve naturali. Info: www.parchibresciani.it

Scienza per Tutti a Brescia

Scienza per Tutti a Brescia