Scienza per Tutti

Continuano gli appuntamenti con la Scienza per Tutti:

Giovedì 14 gennaio, ore 20.30, Museo di Scienze Naturali, via Ozanam 4, Brescia, SEMINARIO DIVULGATIVO SULLA SPETTROSCOPIA, I lezione: Uno sguardo all’universo: come la spettroscopia ci permette di studiarlo (U. Donzelli). La partecipazione è libera.

Venerdì 15 gennaio, ore 21, Specola Cidnea, Conversazione di approfondimento: LA MISSIONE EXOMARS 2016 (A. Coffano). Al termine osservazioni astronomiche con i telescopi della Specola Cidnea. Prenotazioni al numero 030 2978672.

Sabato 16 gennaio, SERATA ASTRONOMICA AL TELESCOPIO IN MADDALENA a cura del gruppo osservativo dell’Unione Astrofili Bresciani. I dettagli dell’iniziativa sono pubblicati sulle pagine Facebook dell’U.A.B., www.astrofilibresciani.it

Lunedì 18 gennaio, ore 20.30, Museo di Scienze Naturali, incontro di determinazione dei funghi a cura del CIRCOLO MICOLOGICO “G. CARINI” (tel. 030/395286, 030/302606),

Martedì 19 gennaio, ore 20.45, Museo di Scienze Naturali, presentazione PROGRAMMA ABB 2016 a seguire “ALBERI, COME RICONOSCERLI”, piccola guida su CD con immagini a cura di Giulio Sguazzi e Giuseppe Roncali. Info: tel. 3356873317, 3383169652

Mercoledì 20 gennaio, ore 20.15, , Museo di Scienze Naturali, Rassegna del “Sondriofestival” La rassegna, giunta alla XXI edizione, è dedicata alla proiezione dei filmati che hanno vinto il “Sondriofestival 2015”, la MOSTRA INTERNAZIONALE DEI DOCUMENTARI SUI PARCHI organizzata dal Comune di Sondrio – Assomidop. Programma delle proiezioni: SULLE TRACCE DEI GHIACCIAI: missionE in alaska, Premio Parco Nazionale dello Stelvio; BAOBAB FRA TERRA E MARE, Primo Premio “Città di Sondrio”;

Giovedì 21 gennaio, ore 20.30, Museo di Scienze Naturali, via Ozanam 4, Brescia, SEMINARIO DIVULGATIVO SULLA SPETTROSCOPIA, II lezione: Viaggio nel mondo atomico, prima parte (U. Donzelli). La partecipazione è libera.

Scienza per Tutti

Scienza per Tutti