Escursione: il sentiero del tampa
ESCURSIONE EMOZIONALE GUIDATA con Francesca Laini (guida certificata)
Itinerario: Muslone – Piovere – Sentiero del Tampa in direzione Cima Rocchetta – Boschi di faggio e carpino nero – rientro a Muslone
Ritrovo: Parcheggio ex Caserma Magnolini (Via della Libertà 76, Bogliaco) ore 8:30 e trasferimento con auto proprie a Muslone
Dislivello: 550/700 m
Difficoltà: 4
Tempi di percorrenza: 6 ore
Degustazione di prodotti tipici presso Bar Enoteca Le Scalì
Consigli: scarpe da trekking, vestiti comodi, cappellino, acqua e snack, pranzo al sacco
Costo: € 10 per partecipante, € 5 per possessori di tessera UNPLI, CAI o FAI (degustazione inclusa)
Prenotazione obbligatoria presso Ufficio Turistico This is Gargnano – Pro Loco Gargnano
tel. 0365.042100 cell. 348 659 1447 email: info@thisisgargnano.it
@prolocogargnano
Descrizione: Inizieremo l’escursione con la visita al borgo di Muslone, che per anni ha avuto una storia del tutto diversa rispetto a quella dei paesi vicini, entrati a far parte del territorio della Repubblica di Venezia, mantenendosi fedele ai Visconti, signori di Milano. Da Muslone, seguendo l’antica via di comunicazione che collegava tutti i paesi che si affacciavano sulla sponda Bresciana del Lago di Garda, raggiungeremo Piovere, frazione di Tignale, camminando tra bellissimi uliveti. Visita al borgo e salita lungo il sentiero del Tampa in direzione di Cima Rocchetta, con spettacolari vedute panoramiche sul Monte Baldo e sul lago. Rientro a Muslone seguendo una ripida mulattiera tra boschi di faggio e carpino nero.