Le vie della Storia in Valsaviore, conferenza e visite guidate gratuite
![](https://www.panesalamina.com/wp-content/themes/panesalamina2/images/banner-panesalamina-porto-01-600.jpg)
Le vie della Storia in Valsaviore – IV edizione
Conferenza e visite guidate gratuite
I Murazzi difendono Venezia da più di 250 anni grazie a Bernardino Zendrini, nato a Valle di Saviore nel 1679, a cui si devono il progetto e la costruzione dell’opera. Medico, matematico, meteorologo, astronomo, letterato, Zendrini è stato uno degli scienziati più illuminati della Serenissima, ambito persino dall’imperatore Carlo VI d’Austria. La conferenza (domenica 4 agosto, ore 20:30 a Cedegolo, Casa Panzerini) approfondisce la sua figura con la relazione di Ivan Faiferri, archivista, della Società storica e antropologica di Valle Camonica.
Le visite iniziano alle ore 14:30, di martedì, e sono condotte da Marta Ghirardelli e Daniela Rossi, guide turistiche autorizzate. Tema, i secoli che vedono la Valsaviore tra i Domini di Terraferma: il Quattrocento ad Andrista di Cevo (23 luglio), il Cinquecento a Berzo (30 luglio), il Seicento a Cedegolo (6 agosto) e il Settecento a Valle di Saviore (13 agosto). L’iniziativa è alla quarta edizione, dopo “Le vie del legno 2016” sulla scultura lignea, “Le vie della fede 2017” sull’arte nelle chiese sussidiare, “Le vie del mito 2018” su leggende e tradizioni.
L’iniziativa culturale è organizzata dalla Pro Loco Valsaviore, in collaborazione con la Società storica e antropologica di Valle Camonica, Casa Panzerini, la Federazione guide turistiche Valle Camonica e l’Unione dei Comuni di Valsaviore. La partecipazione alla conferenza e alle visite è gratuita. Per informazioni e iscrizioni tel. 339.6672031, guideturistiche.vallecamonica@ gmail.com.
![Le vie della Storia in Valsaviore, conferenza e visite guidate gratuite](https://www.panesalamina.com/wp-content/uploads/2019/07/Le-vie-della-Storia-in-Valsaviore-conferenza-e-visite-guidate-gratuite.png)
Le vie della Storia in Valsaviore, conferenza e visite guidate gratuite