I nani di Etto

La giornata si divide in due parti: la prima è una Camminata tra Pezzaze e Bovegno, la seconda è la visita al
Museo Orma e Torre medievale.

I nani di Etto

Descrizione percorso: escursione di media percorrenza, di una durata di 5 ore comprensive di soste. Il percorso si snoda per circa 10 km di lunghezza, presenta un dislivello di 300 m. Quota minima alla partenza 527 m.s.l.m. e quota massima 812 m.s.l.m.
Il percorso si snoderà tra sentieri in terra battuta, mulattiere, stata cementata e strada asfaltata e passerà dall’antico Borgo di Etto, dal Santuario della Misericordia e dal percorso ciclopedonale.

Guida: Guida Ambientale Escursionistica Associata AIGAE 
Orario e luogo di ritrovo: ore 9:00 al parcheggio di Lavone, Alpi Forno (Pezzaze, via Don Omobono Piotti, 10).
Essendo un’ escursione dal carattere divulgativo è consigliabile la partecipazione a persone di età superiore ai 12 anni. La presenza dei cani o altri animali domestici non è ammessa su tutto il percorso.
Equipaggiamento obbligatorio: abbigliamento escursionistico a strati, scarpa da trekking con buona tenuta, giacca anti-pioggia, cappellino e mascherina. Si raccomanda di munirsi di frutta secca o disidratata, biscotti secchi e barrette cereali e avere con sé almeno 1 litro d'acqua a testa.

Assicurazione: Vi è la possibilità di assicurarsi tramite l’APP Trip&Trek inserendo il codice promozionale guida LO716

Nel pomeriggio seguirà la visita alla Collezione Etnografica Costanzo Caim presso la Torre medievale e il Museo Archeologico Orma a Mondaro
Prenotazione obbligatoria entro 25 giugno 2022 inviando una mail a scoprivaltrompia@gmail.com oppure telefonando o mandando un messaggio whatsApp al 333-1425093 e attendendo riscontro.

Pasti: pranzo al sacco (non incluso). C’è la possibilità all’arrivo dell’escursione a piedi (verso le 13,30) di mangiare qualcosa presso la Sagra di San Giovanni in Piazza a Mondaro (Pezzaze) oppure presso la pizzeria trattoria Orchidea.

COSTO A PRESONA: 20 EURO.

La quota comprende: accompagnamento di Guida Ambientale Escursionistica, ingresso e visita guidata al Museo Orma e alla Collezione Etnografica Costanzo Caim.
La quota non comprende: trasporti e pasti; quanto non contemplato nella voce “La quota comprende”

NOTA COVID: ai sensi delle vigenti disposizioni per l'emergenza da COVID-19, per la partecipazione

all’attività è OBBLIGATORIO che ciascun partecipante:
– sia dotato di propria mascherina di comunità, da indossarsi al Museo
– sia dotato di almeno DUE paia di guanti in lattice o nitrile, da usare in caso di necessità
– sia dotato di proprio flaconcino di gel disinfettante a base alcolica
– mantenga rigorosamente la distanza interpersonale di 2 metri
La guida si riserva di non ammettere o di escludere dall’attività in qualunque momento il partecipante che non rispetti quanto sopra e/o le disposizioni vigenti.