Chiesa di San Giacomo al Mella. Una visita guidata seguendo le impronte dei pellegrini

Nascosta da una rotonda che cattura la tua attenzione e il traffico la chiesa di San Giacomo al Mella si mostra a chi ha lo sguardo attento.
Ben diverso doveva essere una volta per chi arrivava, a piedi o a cavallo, lungo l’antico decumano massimo di epoca romana a quel benedetto luogo.
Una visita guidata nel romanico più autentico
Già presente negli atti comunali già dal 1200 la chiesa di San Giacomo al Mella racchiude non solo preziose testimonianze artistiche, ma anche storiche della città.
Chiesa, ospizio e spazio conventuale al suo interno trovavano ricovero e ospitalità i pellegrini che viaggiavano verso i luoghi santi.
Ma non solo in realtà la Chiesa di San Giacomo era un punto di riferimento per la città di Brescia, non a caso da qui partiva una corsa molto curiosa… Vieni a scoprire i segreti di questo autentico gioiello nascosto.
La Chiesa di San Giacomo non ha perso la sua vocazione di accoglienza ai pellegrini, così terminato il secondo turno di visita se vorrai potrai assistere alla messa per i pellegrini, al termine della quale verranno consegnate le Credenziali.

Domenica 21 giugno h. 14.30 e 16.30
DISPOSIZIONI DI SICUREZZA: verranno adottate tutte le disposizioni di sicurezza richieste dalla Regione: uso obbligatorio della mascherina e rispetto della distanza di sicurezza. Tramite mail saranno inviati tutti i dettagli.
PRENOTAZIONI: in ottemperanza alle disposizioni regionali in materia di sicurezza per la prevenzione da contagio, la prenotazione è obbligatoria (meglio se tramite mail).
PARTECIPANTI: massimo 10 persone.
Ritrovo: davanti all’ingresso della Chiesa in via Milano

Durata: 1,30/45 ore circa.

Costo: € 8,00 a persona

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Informazioni e prenotazione: 348.3831984 – info@oltreiltondino.it

Chiesa di San Giacomo al Mella. Una visita guidata seguendo le impronte dei pellegrini

Chiesa di San Giacomo al Mella. Una visita guidata seguendo le impronte dei pellegrini