Scienza per Tutti gennaio 2015
Gli appuntamenti di Scienza per Tutti propongono:
Giovedì 22 gennaio, alle ore 20.45, al Museo di Scienze Naturali continua il seminario divulgativo sul mondo atomico con la lezione dal titolo “Interazioni”. La partecipazione è libera. Il relatore è l’astrofilo Umberto Donzelli. L’iniziativa è a cura del Centro Studi e Ricerche Serafino Zani e dell’Unione Astrofili Bresciani. www.astrofilibresciani.it
Venerdì 23 gennaio appuntamento alle ore 21 precise davanti al portale del Castello di Brescia. E’ in programma una lezione di approfondimento dedicata alla fissione nucleare. Al termine osservazioni astronomiche con i telescopi della Specola Cidnea. www.castellodibrescia.it
Lunedì 26 gennaio, alle ore 20.45, al Museo di Scienze Naturali si parla del libro di Nevo Eshkol “La simmetria dei desideri”. La partecipazione è libera. La serata è a cura del Centro Studi e Ricerche Serafino Zani – Unione Astrofili Bresciani nell’ambito del “Gruppo di lettura: libri al Museo”.
Lunedì 26 gennaio, alle ore 20.45, al Museo di Scienze Naturali, si riunisce il Circolo micologico “G. Carini” (tel. 030/395286, 030/302606) per la consueta serata settimanale dedicata alla determinazione dei funghi. Gli incontri del lunedì sono aperti a tutti gli interessati.
Mercoledì 28 gennaio, alle ore 20.15, al Museo di Scienze Naturali sono in programma le proiezioni dei filmati premiati alla Mostra internazionale dei documentari sui parchi organizzata dal Comune di Sondrio (Sondriofestival – Assomidop). La partecipazione è libera. La serata è a cura dell’Associazione Amici dei Parchi e delle Riserve Naturali e del Centro studi e ricerche Serafino Zani. www.parchibresciani.it