Scienza per Tutti

Le iniziative di Scienza per Tutti propongono:
Sabato 3 gennaio 2015, ore 16.30, Collezione Paolo VI – Arte contemporanea, via Marconi 15, Concesio, visita guidata alle opere esposte dedicata all’itinerario: LE AVANGUARDIE ARTISTICHE DEL NOVECENTO (Espressionismo, Surrealismo, Informale).
Quota di partecipazione: 2 euro + 30 euro per la guida (da dividere tra i partecipanti). Info: Centro Studi e Ricerche Serafino Zani, osservatorio@serafinozani.it
Giovedì 8 gennaio, ore 17.30, Museo di Scienze Naturali, saletta Rapuzzi, VIDEOSCIENZA, Programma della proiezione: I MISTERI DELLA SCIENZA – MISTERI MACABRI. Relatore: Luigi Garlaschelli, Università di Pavia, durata 1h e 31 minuti, proiezione della conferenza registrata il 20/6/2013. La partecipazione è libera. Organizzazione: Coordinamento gruppi scientifici bresciani.
Giovedì 8 gennaio, ore 20.45, Museo di Scienze Naturali, via Ozanam 4, Brescia, SEMINARIO DIVULGATIVO SUL MONDO ATOMICO: MODELLI ATOMICI. La partecipazione è libera. Relatore: U. Donzelli. L’iniziativa è a cura di: Centro Studi e Ricerche Serafino Zani, Unione Astrofili Bresciani. www.astrofilibresciani.it
Venerdì 9 gennaio, appuntamento ore 21 precise davanti al portale del Castello di Brescia, Anno internazionale della luce: L’OSSERVAZIONE DEL CIELO (A. Soffiantini). Al termine osservazioni astronomiche con i telescopi della Specola Cidnea. Prenotazioni al numero 030 2978672. www.castellodibrescia.it

Scienza per Tutti