Scienza per Tutti

Le iniziative Scienza per Tutti propongono: Venerdì 19 dicembre 2014, al Castello di Brescia, alle ore 21 precise davanti al portale del Castello, appuntamento per una serata astronomica a cura dell’Unione Astrofili Bresciani. Prima delle osservazioni al telescopio è in programma una proiezione dal titolo “La stella di Betlemme”. Sabato 20 dicembre, alle ore 17, è aperta la “Ludoteca di scienza attraente” presso l’info-point “Casa della Natura”, di via Resolino 4, Mompiano. L’attività è rivolta ai bambini (dai 6 anni in su) accompagnati dai genitori. La partecipazione è libera. Domenica 21 dicembre, alle ore 15.30, al Museo di Scienze Naturali, è in programma “Scienza in famiglia”, attività per i bambini e le famiglie. La partecipazione è libera. Lunedì 22 dicembre, alle ore 20.45, al Museo di Scienze Naturali incontro dedicato al libro di Leonardo Sciascia “Il giorno della civetta”. La partecipazione è libera. Sabato 27 dicembre, alle ore 15,  al Museo Diocesano, Brescia, visita guidata alla mostra “Brescia nella cartografia (XV-XIX secolo) – Collezione Manera”. Ingresso 5 euro visita guidata compresa. Per iscriversi comunicare il proprio nominativo, preferibilmente entro il 22 dicembre, a: Centro Studi e Ricerche Serafino Zani, osservatorio@serafinozani.it. Lunedì 29 dicembre, alle ore 17, al Museo di Scienze Naturali è in programma “Astronomia in famiglia”, attività per i bambini e le famiglie. Venerdì 2 gennaio, alle ore 17, al Museo di Scienze Naturali è in programma “Astronomia in famiglia”, attività per i bambini e le famiglie. Venerdì 2 gennaio, alle ore 21, al Castello di Brescia, proiezione sul tema “La missione Rosetta”. Al termine osservazioni astronomiche con i telescopi della Specola Cidnea. Prenotazioni al numero 030 2978672. Sabato 3 gennaio, alle ore 16.30, alla Collezione Paolo VI – Arte contemporanea, via Marconi 15, Concesio, visita guidata alle opere esposte dedicata all’itinerario: Le avanguardie artistiche del Novecento (Espressionismo, Surrealismo, Informale). Quota di partecipazione: 2 euro a persona + 30 euro per la guida (da dividere tra i partecipanti). Per iscriversi comunicare il proprio nominativo al Centro Studi e Ricerche Serafino Zani, osservatorio@serafinozani.it

Scienza per Tutti

Scienza per Tutti