Scienza per Tutti a Brescia

Le iniziative Scienza per Tutti propongono:

Giovedì 13 novembre 2014, alle ore 20.45, al Museo di Scienze Naturali, via Ozanam 4, Brescia, una lezione sull’evoluzione stellare nell’ambito del corso divulgativo di astronomia. La partecipazione è libera.

Venerdì 14, al Castello di Brescia, alle ore 21 appuntamento per una serata astronomica a cura dell’Unione Astrofili Bresciani.  Prima delle osservazioni al telescopio è in programma una lezione di approfondimento dal titolo “Recenti scoperte sulla struttura della nostra galassia”.

Lunedì 17, alle ore 20.45, al Museo di Scienze Naturali, si riunisce il Circolo micologico “G. Carini” (tel. 030/395286, 030/302606) per la consueta serata settimanale dedicata alla determinazione dei funghi. Gli incontri del lunedì sono aperti a tutti gli interessati.

Martedì 18, alle ore 20.45, al Museo di Scienze Naturali, proiezione “Cuba: paradiso caraibico tra flora e fauna” a cura di Gianbattista Nardi. Info: tel. 3356873317, 3383169652,

Mercoledì 19, alle ore 20.45, al Museo di Scienze Naturali, serata dal titolo “Namibia”, diario di viaggio  della spedizione mineralogica del Gruppo Orobico Minerali di Bergamo.  ’

Giovedì 20, alle ore 20.45, al Museo di Scienze Naturali, via Ozanam 4, Brescia, lezione sulla nascita dell’universo e la teoria del ‘Big bang’, nell’ambito del corso divulgativo di astronomia. La partecipazione è libera.

Venerdì 21, al Castello di Brescia, alle ore 21, appuntamento per una serata astronomica a cura dell’Unione Astrofili Bresciani.  Prima delle osservazioni al telescopio è in programma una proiezione dal titolo “Invito al firmamento”.

Domenica 23, alle ore 15, al Museo di Scienze Naturali, via Ozanam 4, Brescia, è in programma l’annuale Meeting di astronomia organizzato dall’Osservatorio Serafino Zani e dall’Unione Astrofili Bresciani. La partecipazione è libera.

Lunedì 24 novembre, alle ore 20.45, al Museo di Scienze Naturali, incontro dedicato al libro “Il vangelo secondo pilato” di Eric Emmanuel. La partecipazione è libera.

Scienza per Tutti a Brescia

Scienza per Tutti a Brescia