Sagra di San Martino 2014 a Cigole
La mattina di domenica 16 novembre 2014, i cigolesi si sveglieranno con il simpatico borbottio dei vecchi trattori a testa calda che si recheranno nei pressi di Palazzo Cigola Martinoni, a Cigole, per mettersi in bella mostra ai lati della strada, in attesa dei ben più grandi e moderni trattori che li raggiungeranno più tardi per la benedizione dei mezzi agricoli. Si aprirà così la giornata principale della Sagra di San Martino. Fin dalle prime luci del mattino, numerose signore del paese, coordinate dal Gruppo Terza Età, inizieranno presso una saletta del Palazzo, il lungo lavoro di preparazione dei famosi “Casoncelli di farina di monococco” che saranno messi in vendita fino ad esaurimento del prezioso ripieno. Alle ore 12,00 gli iscritti allo “Spiedo di San Martino”, presso via Roma, alle 14.30, inizierà il “Trattoradunocigolese”, la tradizionale sfilata nelle vie del paese dei trattori d’epoca. Intanto in zona Castello, i bambini potranno iscriversi per sfidarsi, dalle ore 15.00, su un percorso tracciato appositamente e non privo di difficoltà, nella “Gara dei Traturì”, sfida che stabilirà i migliori piloti di trattore giocattolo,nelle tre categorie 4/5, 6/7 e 8/9 anni. Nel frattempo, presso la sala da ballo al primo piano del Palazzo, inizieranno ad arrivare con le proprie creazione, i partecipanti alla seconda edizione della gara gastronomica, coordinata dal gruppo La Filanda, che assegnerà più tardi la denominazione di “Dolce di San Martino 2015”. Dalle ore 16.00, i numerosi curiosi e visitatori presenti nella speranza di potersi deliziare di alcuni dolci assaggi, potranno seguire ogni fase della gara grazie alla presenza di Mario Soregaroli nelle veci di presentatore e, come lui si definisce, cantAgricolo. Lo scrutinio dei voti della Commissione Giudicatrice e del Tavolo dei Buongustai, deciderà a chi verrà assegnato il premio pari a euro 200.00 e la denominazione di “Dolce di San Martino” per tutto l’anno 2015. Per tutto il pomeriggio, grazie ai volontari dell’associazione Civiltà Contadina, i visitatori potranno deliziare il palato con la Merenda Contadina composta da“brèstole”, “birtuldinè”, castagne e vino.
![Sagra di San Martino 2014 a Cigole](https://www.panesalamina.com/wp-content/uploads/2014/11/Sagra-di-San-Martino-2014-a-Cigole1.jpg)
Sagra di San Martino 2014 a Cigole