La Scienza per Tutti
Le iniziative del Centro Studi e Ricerche Serafino Zani e dell’Unione Astrofili Bresciani propongono:
Martedì 4 novembre 2014, alle ore 20.45, al Museo di Scienze Naturali, immagini dell’escursione sul Gran Sasso organizzata dall’Associazione Botanica Bresciana. Info: tel. 3356873317, 3383169652
Mercoledì 5 novembre, alle ore 20.45, al Museo di Scienze Naturali è in programma una serata pubblica dell’Associazione Asteria per la gemmologia e la mineralogia. La partecipazione è libera.
Giovedì 6 novembre, alle ore 20.45, al Museo di Scienze Naturali, lezione dedicata alla Via Lattea e alle altre galassie nell’ambito del corso divulgativo di astronomia. La partecipazione è libera.
Venerdì 7 novembre, al Castello di Brescia, alle ore 21 precise davanti al portale del Castello, appuntamento per una serata astronomica a cura dell’Unione Astrofili Bresciani. Prima delle osservazioni al telescopio è in programma una lezione di approfondimento dal titolo “Le prime luci dell’universo”.
Domenica 9 novembre, al Castello di Brescia, dalle ore 14.30 alle 17.00, apertura pomeridiana della Specola Cidnea e osservazioni solari al telescopio. Sono previste delle attività ludiche per i bambini. La partecipazione è libera.
Lunedì 10 novembre, alle ore 20.45, al Museo di Scienze Naturali, il Circolo micologico “G. Carini” (tel. 030/395286, 030/302606) organizza il consueto incontro settimanale dedicato alla conoscenza dei funghi. L’appuntamento è aperto a tutti.